4 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

TAG

hate speech

Von der Leyen: “L’Europa deve guidare il processo di digitalizzazione, altrimenti sarà costretta a seguire la strada tracciata da altri”

Lo ha dichiarato la presidente dell’esecutivo Ue  delineando di fronte al Parlamento europeo le priorità sull’agenda della Commissione nel suo primo discorso sullo Stato dell’Unione 2020. Ursula...

Hate speech: nasce la rete italiana per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

Di fronte alla sempre più violenta e pericolosa pervasività dell’odio in rete e agli effetti ad esso collegati, alcune organizzazioni non governative, associazioni, movimenti, università,...

Hate speech online, la Commissione europea pubblica la quinta valutazione del codice di condotta

Quinta valutazione del codice di condotta contro la diffusione in rete dei discorsi razzisti e d'odio, pubblicata dalla Commissione europea.

Martella: necessario “un codice politico anti-odio”

«Nei quasi cinque mesi della mia esperienza di governo, non c’è stato praticamente giorno in cui non sia arrivata la segnalazione di un operatore...

Nasce un gruppo di lavoro del governo contro l’odio online

Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha firmato un decreto ministeriale per la nascita del ”Gruppo di lavoro sul fenomeno dell’odio online”,...

Frasi d’odio e razziste sul web, condannati a spegnere facebook e a leggere libri

Innovativa e originale sentenza pronunciata dal Tribunale di Venezia. Dal Tribunale di Venezia, Ufficio esecuzioni penali esterne, è arrivata una sentenza che fa storia nel...

‘Odio online’: in Italia istituita la Consulta permanente, in Germania multe da 50 m.

Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha istituito la ‘Consulta permanente per il contrasto ai crimini d’odio ed ai discorsi d’odio’. In Germania, dal...

Latest news