1.5 C
Rome
martedì, Marzo 21, 2023

TAG

diritto di cronaca

Diritto all’oblio, Ue: Google deve deindicizzare le informazioni inesatte

La Corte Ue ha stabilito che tutti i motori di ricerca dovranno rimuovere le informazioni false o inesatte, senza una decisione giudiziaria.

Informazione e giustizia, nasce il coordinamento OdG per diritto di cronaca

L’attività di coordinamento riguarderà anche altre questioni sui rapporti tra giustizia ed informazione, come il diritto all’oblio.

GPDP, relazione attività 2021: privacy sotto attacco

Nel 2021 sono raddoppiate le segnalazioni per violazione della privacy al Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP).

Aumentano le intimidazioni ai giornalisti, i dati della Polizia criminale

Ben il 44% degli episodi di intimidazioni contro i giornalisti è stato consumato attraverso i social network.

Garante privacy: basta ‘chiacchiere’ sul caso tra dirigente scolastica e studente

Il Garante Privacy dispone ulteriori blocchi alla pubblicazione delle chat tra la dirigente scolastica e lo studente del Liceo di Roma.

Diffamazione e carcere, prossima settimana la pronuncia della Corte Costituzionale

Occorre una legge che bilanci una volta per tutte i diritti della libertà giornalistica e la tutela della reputazione di chi viene leso.

Garante privacy e diritto di cronaca: troppi dettagli causano pregiudizio, soprattutto ai minori

Dettagli inessenziali in un articolo di cronaca nera, il Garante ne vieta l’ulteriore diffusione e ammonisce l’editore.

Diffamazione, Corte di Cassazione: se si opta per il carcere è obbligatorio indicare le ragioni della scelta detentiva

“La scelta di applicare la pena detentiva deve essere, quanto meno, esteriorizzata nelle sue direttrici portanti che ne consentano di apprezzare la ragionevolezza”.

Attacco alla libertà di stampa, striscioni contro PerugiaToday.it: “Siete delle spie”

È grazie a questo spirito e a questa nostra anima profondamente liberale e popolare che andiamo incontro a questi striscioni con approccio da cronista raccontando che esistono e quello che riportano.

Verna, presidente OdG: “La pietas sia un limite al diritto di cronaca”

"Nei nostri codici deontologici il rispetto della verità convive con il rispetto della persona e mai può sovrastarlo".

Latest news