26.8 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023

TAG

diritto all'informazione

Barachini, contributi abbonamenti scuole: fondamentale per “società consapevole”

La misura è fondamentale per gli studenti perché sviluppa pluralismo e apre "gli spazi di un confronto rispettoso e proficuo".

Niente più quotidiani cartacei a Lampedusa, lo stop dal 16 settembre

“Vi informiamo che dal 16 settembre gli editori non spediranno più i quotidiani". Una mail arrivata dalla società di distribuzione.

Peggiora la sostenibilità economica e la libertà dei media in Europa

A rischio la sostenibilità economica dell’intera filiera a causa della crescente appropriazione dei ricavi pubblicitari da parte degli OTT.

Edicole, ad intere aree del nostro Paese è impedito l’accesso all’informazione

Resta urgente, quindi, un piano che ripensi il sistema distributivo italiano, ponendo fine a una lunga stagione di disattenzioni.

L’Associazione Italiana Editori (AIE) sottoscrive la Carta per la libertà di espressione

La Carta per la libertà di espressione è stata proposta dall’Associazione Tedesca degli Editori e Librai. Chiunque può sottoscriverla.

Diritto all’oblio, no alla cancellazione di un articolo dall’archivio online di un quotidiano

Per bilanciare la libertà di informazione e il diritto all’oblio, si può chiederne la deindicizzazione dai motori di ricerca.

Diffamazione, Corte di Cassazione: se si opta per il carcere è obbligatorio indicare le ragioni della scelta detentiva

“La scelta di applicare la pena detentiva deve essere, quanto meno, esteriorizzata nelle sue direttrici portanti che ne consentano di apprezzare la ragionevolezza”.

Vaccini ai giornalisti, gli appelli di OdG e CASAGIT

“È stato garantito, grazie anche al loro lavoro, il diritto dei cittadini a essere informati offrendo irrinunciabili elementi di conoscenza e arginando pericolose campagne di disinformazione".

Martella, libera informazione, innovazione digitale e tutela del pluralismo per la qualità della democrazia

Andrea Martella, il Sottosegretario con delega all’informazione e all’editoria, torna a parlare della nova riforma del settore, da lui stesso denominata “Editoria 5.0”. Lo...

Martella e l’emergenza sanitaria: “L’informazione è uno degli antidoti cruciali nella lotta contro il Coronavirus”

Intervista al Sottosegretario con delega all'editoria di Goffredo De Marchis del quotidiano La Repubblica. Il Sottosegretario con delega all'editoria, Andrea Martella, ha rilasciato una intervista...

Latest news