19.4 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023

TAG

Dipartimento per l’informazione e l’editoria

Bonus pubblicità: dal 9/01 invio delle dichiarazioni sostitutive per investimenti pubblicitari 2022

Fino al 9 febbraio 2023 è possibile presentare la “dichiarazione sostitutiva” relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nel 2022.

DIE, contributi diretti 2022: aperta la piattaforma per le domande d’ammissione

Dal 2 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023 è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l'anno 2022.

Credito di imposta acquisto carta 2022, circolare DIE per invio domande

Sul sito del DIE è stata pubblicata la circolare per le domande di accesso al credito d’imposta carta per gli anni 2022 e 2023.

Luigi Fiorentino è il nuovo Capo Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria

Il Capo del Dipartimento cura l’organizzazione del Dipartimento e ne determina gli indirizzi relativi al suo funzionamento interno.

Credito di imposta servizi digitali, ultimo giorno per l’invio delle domande

Il credito di imposta è riconosciuto in misura pari al 30 per cento della spesa effettiva sostenuta, nell’anno precedente.

Barachini: sì al finanziamento pubblico all’editoria, “informazione bene pubblico”

"È necessario e corretto finanziare l’informazione pubblica e occorre anche sapere come quei soldi vengono spesi".

Fondo Straordinario per l’editoria, DPCM registrato alla Corte dei conti

Le modalità per la fruizione dei contributi saranno definite con provvedimento del Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria.

Alberto Barachini (FI) è il nuovo sottosegretario all’editoria

Classe ’72, giornalista di professione, dal 1999 lavora in Mediaset. È stato caporedattore centrale per la testata NewsMediaset.

DIE pubblica indagine comparativa sul sostegno pubblico alle Agenzie stampa UE

Dall'indagine emerge la volontà dei Paesi UE di sostenere le Agenzie di stampa per promuovere l'immagine nazionale all'estero.

Credito di imposta per i servizi digitali, al via le domande: dal 20/10 al 21/11

Le domande possono essere presentate dal titolare o legale rappresentante dell'impresa esclusivamente per via telematica.

Latest news