-1 C
Rome
martedì, Marzo 21, 2023

TAG

Decreto Sostegni-bis

Varato dal Consiglio dei ministri il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”

Il “Documento programmatico di bilancio per il 2022” illustra le linee di intervento che verranno declinate nel disegno di legge di bilancio.

Moles: “Ritengo che la piccola e media editoria sia fondamentale”

Il Sottosegretario all’editoria, Giuseppe Moles, ha visitato lo stand della Basilicata presso il Salone internazionale del Libro di Torino.

Decreto Sostegni-bis, ok Senato: è convertito in legge. Ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Nella seduta n. 350 di ieri 22 luglio 2021, l’Aula del Senato ha approvato il decreto Sostegni Bis, su cui il governo ha posto la fiducia.

Decreto “Sostegni-bis”: iniziato l’esame al Senato sul nuovo testo licenziato da Montecitorio

La V Commissione Bilancio del Senato ha iniziato ieri 20 luglio, l’esame del decreto con le modificazioni al testo apportate dalla Camera.

INPGI: ancora 6 mesi per evitare il commissariamento

Con un emendamento al “Sostegni-bis” approvato in Commissione Bilancio si proroga fino al 31/12/2021 il non commissariamento dell’Inpgi.

Commissione Bilancio Camera approva emendamento per il bonus acquisto carta anche per il 2020

Riconosciuto un credito d'imposta in favore delle imprese editrici per l'acquisto della carta per la stampa delle testate edite, anno 2020.

Vendita in edicola, dal 1° luglio cessione dei giornali a un prezzo defiscalizzato pari al 99,7% del prezzo di vendita al pubblico

In base a quanto disposto dall’articolo 67 del Decreto Legge 73/2021 varierà l’aggio da riconoscere all’edicolante: dal 98,8% al 99,7%.

Il “Sostegni-bis” abroga il contributo per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani e periodici, anche digitali

Il contributo era previsto dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021) come sostegno alle famiglie con basso reddito.

Resa forfetaria dei giornali quotidiani e periodici: il DL ‘Sostegni-bis’ riporta la percentuale al 95 per cento

Viene introdotto un regime straordinario di forfetizzazione delle rese dei giornali: l’Iva viene abbattuta al 95%, rispetto all’attuale 80%.

Moles: sostegno immediato al settore editoriale e transizione dell’intera filiera

All'interno del Decreto Sostegni bis, presenti ulteriori misure per la gran parte dell’intera filiera editoriale.

Latest news