22.5 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023

TAG

cybercriminali

Cybersecurity, Draghi: “Garantire sovranità digitale, servono fondi adeguati”

“Puntiamo ad intensificare i progetti di sviluppo tecnologico per disporre di un adeguato livello di autonomia strategica nel settore”.

World password day: ecco gli errori da non fare contro i cyberattacchi

Il Centro per la Cybersecurity in UK ha dimostrato che 23 milioni di persone in tutto il mondo usano come password la sequenza "123456".

Cybercriminalità, convenzione ONU: il mandato negoziale della Commissione Ue

Si pensa a una nuova convenzione internazionale per la lotta alla criminalità informatica. E l'Ue vuole sedersi al tavolo dei negoziati.

Privacy, Apple e Meta avrebbero fornito dati utenti a finti hacker

A metà del 2021, le due società tech avrebbero rivelato informazioni come il numero di telefono e l'indirizzo IP degli utenti.

Cybercrime, rapporto Clusit 2022: in media 171 attacchi gravi al mese

"Serve agire e per questo le risorse allocate dal PNRR dovranno essere gestite con una governance stringente in ottica cyber security"

Cybersecurity, Polimi: crescono gli investimenti in Italia

Il mercato della cybersecurity in Italia ha raggiunto i 1,55 miliardi di euro, registrando una crescita del +13% rispetto al 2020.

Cybersicurezza: 10 milioni di italiani hanno subito violazioni digitali

Dall'indagine Ipsos-Changes Unipol emerge che i più esposti sono coloro che utilizzano i social network con una frequenza medio-elevata.

Cybersicurezza: Italia seconda in Europa per violazione dei dati personali

Cybersicurezza, un report dello studio legale internazionale DLA Piper ha messo in luce le criticità italiane ed europee.

Attacchi alla cybersicurezza, cresce la tecnica ‘double extortion’

I cybercriminali minacciano di procedere alla diffusione dei dati con l'obbligo per le aziende di pagare sanzioni privacy.

Furti di accounts whatsapp, la Polizia Postale ne denuncia migliaia e suggerisce come evitarli

Un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio,...

Latest news