15.1 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

TAG

copyright

Oggi, ore 18:00, nuovo appuntamento con “Il mercoledì degli editori”

Stesso luogo, stessa ora, stesso giorno della settimana. È questa la ricetta vincente de “Il mercoledì degli editori”. Sulla Pagina Facebook dell’Unione Stampa Periodica...

“404 copyright not found”, Siae lancia una petizione per il recepimento Direttiva Ue sul diritto d’autore

La Siae lancia una campagna per sottoscrivere la lettera aperta con cui il presidente, Giulio Rapetti Mogol, ha rivolto un appello al Presidente del...

Gli editori europei chiedono l’attuazione della normativa Ue sul Copyright per “un ecosistema digitale più equo e florido”

“La pandemia di Coronavirus ha ulteriormente dimostrato che i giornali e le riviste sono i media più affidabili, gli europei si affidano alle offerte dell’editoria” per informazione...

Si inasprisce la lotta alla pirateria di giornali e libri online, la GdF sequestra 19 canali Telegram

Dopo l’iniziativa dell’Autorità per le comunicazioni, è intervenuta la Procura di Bari che ha disposto l'oscuramento di questi canali, con le accuse di  riciclaggio,...

Francia, Google offre ai media di pagare per i loro contenuti. Dubbi di ‘Le Monde’

L'iniziativa segna una variazione di atteggiamento. Finora Big-G non ha mai accettato di pagare per i contenuti ripresi dagli editori e pubblicati. Un articolo...

Martella sospende il taglio dei fondi per l’editoria, “l’intervento pubblico per rispetto del pluralismo”

Andrea Martella, Sottosegretario all’editoria, è tornato a parlare dei prossimi interventi nel settore editoriale durante l'evento "Il futuro dell'informazione: dalla storia d'Italia all'editoria 5.0"...

Il senso del governo per l’editoria (quarta parte: Direttiva UE Copyright e intermediazione diritti d’autore)

Come l’attuale governo giallorosso vuole affrontare e risolvere i problemi del comparto editoriale. Cerchiamo di capire il presente e il futuro dell’editoria prefigurati dal governo...

La Commissione Europea segue lo scontro tra Francia e Google sul Copyright

Secondo la commissaria Ue per la concorrenza Vestager c’è un rischio di “biopotere” dei giganti di Internet. La Commissione Europea è in contatto con le...

Francia, in vigore dal 24 ottobre la legge sul copyright ed è già scontro con Google

La direttiva europea 2019/790 sul diritto d'autore, approvata ad aprile, in vigore da giugno e per ora recepita soltanto in Francia, è motivo di...

Francia, primo Stato a recepire la Direttiva UE sul Copyright

La Francia è il primo paese a recepire la direttiva europea sul diritto d’autore (Direttiva 2019/790/UE, in vigore dal 6 giugno 2019). Il Parlamento...

Latest news