24.3 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

TAG

Centro per il libro e la lettura

Il Ministero della Cultura riorganizza gli Istituti centrali e autonomi

Il MIC mette ordine nella organizzazione e nel funzionamento degli istituti centrali e di altri istituti dotati di autonomia speciale

Più libri più liberi 2021: la Fiera della piccola e media editoria sfodera numeri eccezionali

I dati raccontano di una Rassegna che è sempre di più un punto di riferimento nel panorama culturale. 90mila presenze e più di 1200 gli ospiti

“Traduzioni 2020”, online il nuovo bando Cepell: contributi da 500 a 5.000 euro, scadenza 29 ottobre 2021

Il Cepell pubblica il nuovo bando “Traduzioni 2020”, rivolto agli editori italiani per promuovere la traduzione dei libri all’estero.

MiC: istituito il gruppo di lavoro per la legge sul libro

Il Ministro Franceschini ha istituito il gruppo di lavoro sulla legge per il libro per elaborare proposte normative riguardanti il libro.

Presentato il “Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)”: 1,3 milioni di lettori in più

La popolazione dei lettori in Italia è cresciuta dai 26,3 milioni di individui dell'ottobre 2019 ai 27,6 milioni dell'ottobre 2020.

La lettura e i consumi culturali nell’anno della emergenza

Nell’anno del Covid aumentano i lettori e crescono audiolibri ed eBook - Crescono gli italiani che fanno anche acquisti online, ma la libreria rimane...

Latest news