15.1 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

TAG

carta stampata

FCP Osservatorio Stampa: settembre in rosso per pubblicità sulla stampa

L'Osservatorio Stampa FCP registra un calo del -3,7% rispetto all'anno precedente per gli investimenti sulla pubblicità a mezzo stampa.

Crisi edicole, altra chiusura a Matera, SNAG: “Riqualificare le strutture abbandonate”

Negli anni le edicole hanno attraversato dei profondi cambiamenti, a partire dal progressivo allargamento dei servizi offerti.

SNAG, appello in 10 punti alle forze politiche: “salviamo le edicole”

Il calo delle vendite per la carta stampata procede ormai da anni, di conseguenza i ricavi derivanti dalla vendita sono molto bassi.

Ads, stampa: luglio in positivo, ma calo rispetto al 2021

Il dato peggiore continua ad essere quello che riguarda la vendita in edicola. La diffusione è in crescita solo rispetto a giugno 2022.

Razionamenti carta, Assocarta: conoscere i piani del governo per riorganizzarsi

“Se blocchiamo l’industria cartaria, si fermeranno le filiere e scatterà la cassa integrazione per molti settori”.

La crisi della carta, il settore editoriale in difficoltà

Nel 2021 la produzione della carta in Italia è stata di 9,6 milioni di tonnellate. Il principale destinatario è stato il settore editoriale.

Nuovi dati ADS, diffusione e vendita: prosegue il calo generalizzato

Non ci sono segnali di ripresa per la stampa: a giugno continua il trend negativo, facendo registrare pesanti perdite in edicola.

FCP, pubblicità sulla stampa: calo generale nel primo semestre

In leggera ripresa, invece, i periodici. Nel complesso registrano un andamento a fatturato del +1,1%. Bene i mensili.

Il sostegno pubblico – parte II

Nel '35 fu creato l’Ente Nazionale per la Cellulosa e la Carta (ENCC) finalizzato alla soluzione della grave situazione del settore cartario.

Il sostegno pubblico – parte I

Dall’Unità al fascismo - I governi, in questa fase, gestivano sia i fondi sia gli altri strumenti idonei ad “addomesticare” gli editori.

Latest news