0.6 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

TAG

Agenzia delle Entrate

Credito di imposta per la carta, approvato elenco beneficiari

Il DIE ha pubblicato il decreto del Capo Dipartimento che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito d’imposta.

Piattaforme online, parte obbligo invio dati all’Agenzia delle Entrate

Fino al 31 gennaio 2024 si potranno inviare i dati dei gestori di piattaforme online e business, come indica la Direttiva europea Dac7.

Netflix: accordo da 55,8 milioni di euro con il Fisco italiano

Netflix chiude il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. La cifre comprende imposte, sanzioni ed interessi dall’ottobre 2015 fino al 2019.

Agenzia delle entrate: resa forfettaria per i cartacei al 95% per l’intero 2021

Chiarimento della Agenzia delle entrate: resa forfettaria per i giornali e periodici cartacei al 95% per l'intero 2021.

Bonus pubblicità: prorogato l’invio delle “comunicazioni per l’accesso” per il 2022

Le domande per il Bonus pubblicità anno 2022 possono essere presentate fino all’8 aprile p.v., tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus pubblicità: 10 febbraio termine per la “dichiarazione” sugli investimenti 2021

Il termine è perentorio. Resta invariata la modalità per la presentazione del modello di dichiarazione sostitutiva telematica.

Bonus acquisto carta – anni 2019/2020: le indicazioni sui beneficiari e sugli esclusi

Credito d’imposta per le spese sostenute nell’anno 2019 e nell’anno 2020 dalle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC.

Bonus pubblicità: da oggi 10 gennaio la presentazione della “dichiarazione sostitutiva” per investimenti realizzati nel 2021

Fino al 10 febbraio è possibile presentare la “dichiarazione sostitutiva” relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2021.

Abbonamenti giornali online, IVA: l’Agenzia delle Entrate chiarisce

Occorre che venga effettuata una puntuale ricognizione circa l’effettiva cessione di contenuti digitalizzati.

Credito di imposta servizi digitali: pubblicato l’elenco delle imprese beneficiarie (anno 2021)

Emanato il 29 dicembre il decreto del Capo del DIE con l’elenco delle imprese editrici e l'indicazione dell'importo spettante a ciascuna.

Latest news