6 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

TAG

Agcom

Rapporto AGCOM sul ‘Consumo di informazione in Italia’

La Tv ancora al primo posto ma cresce la forza informativa di Internet. Il 55% degli italiani si informa sui social network e motori di...

AGCOM: la Par Condicio elettorale anche per le piattaforme online

Il ‘Tavolo Tecnico di autoregolamentazione per garantire pluralismo e correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali’, promosso da Agcom e al quale partecipa anche l’USPI, ha...

Par condicio per le elezioni politiche del 4 marzo, istruzioni per quotidiani e periodici

Le relative Delibere dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 8 del 11.1.2018. Gli uffici dell'USPI sono a disposizione...

Comunicazione annuale all’AGCOM per le imprese richiedenti i contributi all’editoria

Obbligo da assolvere entro il 31 gennaio, con gli assetti societari riferiti al 31/12 dell’anno precedente. A tutti gli editori che presenteranno domanda per i...

AGCOM: nel 2016 il valore del SIC è di 17,6 mld di euro (+3,3% sul 2015)

Le quote più rilevanti detenute da 21st Century Fox, Fininvest e Rai. Editoria cartacea -2%, editoria online cresce al 12%. Nessuno con ricavi oltre...

L’AGCOM diffida Amazon: “Sei un operatore postale e devi rispettare le norme del settore”

L’Autorità ha richiesto il rispetto delle condizioni materiali di lavoro e delle vigenti contrattazioni collettive, la regolarità degli obblighi contributivi per il personale dipendente...

Martusciello (Agcom): Evitare il “farweb” e garantire anche online la correttezza dell’ informazione

È quanto ha affermato il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello, durante il suo intervento al seminario “Chi vincerà le elezioni:...

Osservatorio delle testate digitali nazionali e locali

L'Autorita per le Garanzie nelle Comunicazioni ha promosso un Osservatorio delle testate digitali nazionali e locali. Pubblichiamo il link alla pagina contenente il Questionario predisposto...

La “comunicazione annuale” al R.O.C. (2017)

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in Camera di Commercio, per i soggetti tenuti alla redazione del bilancio stesso...

I.e.s. informativa economica di sistema entro il 31 luglio 2017

L'Informativa Economica di Sistema (IES) è una dichiarazione annuale da rendere all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni cui sono obbligati gli operatori dei settori...

Latest news