Nuovi servizi nelle edicole, la rete si allarga con il retail

Nellโ€™ambito del progetto di allargamento dei servizi offerti al cittadino dalle edicole, si inserisce anche lโ€™interesse dei brand piรน disparati che guardano con attenzione al mondo dei punti vendita dei giornali e delle riviste.ย 

La trasformazione รจ necessaria, per interpretare nuovi bisogni e per ridare sostenibilitร  al sistema in crisi da tempo. La capillaritร  delle edicole sul territorio nazionale รจ un punto di forza da sfruttare, con tutte le potenzialitร  che alcuni grandi brand hanno giร  notato.ย 

Il progetto lanciato qualche mese fa, Primaedicola.it, sta crescendo, coinvolgendo quasi 15 mila edicole del network primaedicola di M-Dis, Distribuzione Media, il principale player nella distribuzione nazionale di prodotti editoriali di proprietร  di RCS MediaGroup. La piattaforma Primaedicola.it cresce del 49%, con oltre 40mila accessi al mese, cosรฌ come sono aumentate le edicole che permettono il ritiro degli acquisti da e-commerce: sono il 120% in piรน rispetto al 2019.

Andrea Liso, amministratore delegato di M-Dis, afferma che i risultati sono incoraggianti: โ€œStiamo proponendo in edicola la top five dei libri piรน venduti, prodotti Mattel, Cellularline, Matilde Vicenzi, Divella, Sperlari, Varia, mascherine Miroglio e FFP2, igienizzantiโ€, per avvicinare i cittadini con la vendita di prodotti diversificati, utili nella quotidianitร . 

โ€œL’idea รจ allargare la rete dei brand che si affidano alla nostra logistica per le consegne in edicola, sia in andata che in reso, sfruttando le caratteristiche di capillaritร , efficienza e scalabilitร  della filiera della distribuzione editoriale e che trasformano le edicole in un nuovo, importante, tassello dell’omnicanalitร  del retailโ€ ha proseguito Liso. 

A Milano, in questโ€™ottica, รจ nato da poco il progetto โ€œQuotidianaโ€, network avviato da qualche giorno, promosso dal Gruppo MilanoCard cheย ha avviato lโ€™acquisizione di 12 edicole (potrebbero aggiungersene altre 38), ideando un format innovativo che consente di tornare ad avere non solo il giornale sotto casa ma anche di effettuare la spesa di tutti i giorni, con oltre 320 referenze alimentari di largo consumo a prezzi competitivi con i principali supermercati, e una vasta scelta di servizi alla persona. Un investimento di oltre 1 milione di euro nei primi 24 mesi e una progettualitร  pluriennale.

Questa iniziativa punta a sfruttare il potenziale delle edicole nellโ€™arredo urbano, occupandosi anche di un necessario restyling architettonico, per ripensare in chiave sicura, sostenibile e di grande impatto visivo le edicole del network.ย 

Lo scopo รจ quello di fornire i prodotti che risultano essere le esigenze quotidiane dei cittadini, in una rete di punti vendita che copriranno tutta la cittร , diventando quindi dei veri e propri punti vendita di prossimitร , permettendo al cittadino di trovare tutto il necessario, a prezzi competitivi, praticamente sotto casa.ย 

Insomma, anche i punti vendita esclusivi, per sopravvivere dovranno trasformarsi, in qualcosa di nuovo, di diverso, che perรฒ in parte conosciamo giร . Saranno molto simili ai punti vendita non esclusivi, ma manterranno la loro posizione strategica e capillare sul territorio, per essere sempre vicine, facilmente raggiungibili e riconoscibili dal cittadino.ย