
Il presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol ha scritto al Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e per conoscenza al Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico. «Siamo certamente consapevoli che le leggi di iniziativa popolare, nel nostro ordinamento richiedono 50 mila firme (che comunque sono certo raggiungeremo in poco tempo), e tuttavia chiedo a Lei e al Signor Presidente della Camera dei Deputati – cui la presente e’ indirizzata per doverosa conoscenza – di avviare l’iter normativo necessario per istituire il 20 febbraio la Festa dei Camici Bianchi. Vorremmo infatti, anche tra dieci anni, poter dire ai nostri figli, nipoti, ai bambini nati in questi drammatici giorni, che il 20 febbraio ricordiamo ma anche ringraziamo tutti quelli che lavorano ogni giorno, non solo nelle emergenze, per tutelare il bene primario di tutti che e’ la Salute».
Si aggiungono alle centinaia di nomi del mondo della cultura e dello spettacolo anche molti rappresentanti del mondo dello sport, tra cui il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Roberto Mancini e il Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di Calcio Italiana Milena Bertolini: sono 13.500 le persone che al momento hanno sottoscritto l’appello sulla piattaforma www.festadeicamicibianchi.it affinche’ il 20 febbraio di ogni anno a partire dal 2021 diventi una giornata dedicata a medici, infermieri, farmacisti e le persone che assicurano l’igiene negli ospedali.
(ITALPRESS).