23.8 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023

Iss, in diminuzione incidenza settimanale a livello nazionale

ROMA (ITALPRESS) – E’ in diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 34 per 100.000 abitanti (01/09/2021 -07/09/2021) vs 37 per 100.000 abitanti (24/09/2021 -30/09/2021), dati Ministero Salute. L’incidenza si trova al di sotto della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che può consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti. E’ quanto emerso dal monitoraggio della Cabina di Regia ell’Istituto Superiore di SanitĂ . Nel periodo 15 – 28 settembre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,83 (range 0,81 – 0,86), al di sotto della soglia epidemica e stabile rispetto alla settimana precedente. Stabile rimane anche l’indice di trasmissibilitĂ  basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt=0,80 (0,76-0,85) al 28/9/2021 vs Rt=0,80 (0,77-0,84) al 21/9/2021). Il tasso di occupazione in terapia intensiva è in lieve diminuzione al 4,2% ((rilevazione giornaliera Ministero della Salute. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale diminuisce al 4,9% (07/10/2021). Quattro Regioni/PPAA risultano classificate a rischio moderato, secondo il DM del 30 Aprile 2020. Le restanti 17 Regioni/PPAA risultano classificate a rischio basso. In diminuzione il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (5.903 vs 7.070 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attivitĂ  di tracciamento dei contatti è in lieve diminuzione (33% vs 34% la scorsa settimana). E’ in aumento la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (47% vs 45%). Resta stabile la percentuale di casi diagnosticata attraverso attivitĂ  di screening (21% vs 21%). Una piĂą elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenuta da varianti emergenti. La variante Delta rappresenta la quasi totalitĂ  dei casi in Italia. La Cabina di Regia consiglia si “opportuno realizzare un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l’attenzione ed applicare e rispettare misure e comportamenti per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale”.
(ITALPRESS).

More articles

Latest article