• Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Cerca
logo uspi
logo uspiPulses PRO
Sign in
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupera la password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Sign in / Join
25.8 C
Rome
logo uspi
sabato, Giugno 25, 2022
Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
logo uspi
  • Editoria
    • Online
    • Carta Stampata
  • Contributi
  • Lavoro
  • Inpgi
  • Agcom
  • I nostri Associati
  • Eventi
  • L’Editoriale
Home Agcom Garante Privacy: No all’uso dei dati degli utenti Linkedin per finalità di...

Garante Privacy: No all’uso dei dati degli utenti Linkedin per finalità di marketing

DI
uspi
-
8 Ottobre 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    Il Garante per la protezione dei dati personali ammonisce una Immobiliare e la sanziona per non aver fornito riscontro alle richieste di informazioni.

    Rispettare le finalità stabilite nelle condizioni d’uso del servizio social

    “Le comunicazioni effettuate e ricevute all’interno di un social network sono finalizzate unicamente a quanto stabilito nelle condizioni di utilizzo del servizio”, ha riaffermato il Garante della privacy nella Newsletter del 6/10/2021, pubblicata sul sito dell’Autorità.

    L’intervento del Garante

    L’Autorità, racconta la nota, è dovuta intervenire – doc. web n. 9705632 – nei confronti di  una Agenzia immobiliare (La Prima Srl) che ha proposto i suoi servizi alla proprietaria di un immobile utilizzando i contatti di Linkedin.

    La motivazione dell’Autorità

    Questa piattaforma (Linkedin) – sottolinea il Garante – infatti “ha come finalità lo scambio di contatti al fine di fornire opportunità di lavoro. E non prevede che gli utenti del social network possano utilizzare la piattaforma per inviare messaggi ad altri utenti con lo scopo di vendere prodotti o servizi, anche se in ciò consiste la propria attività lavorativa”.

    La finalità commerciale è in contrasto son le condizioni contrattuali del social network

    Secondo l’Autorità, non ha rilevanza il fatto che il profilo di un utente sia aperto o meno a ricevere contatti da parte di altri utenti.

    “Ciò che conta è la finalità – in questo caso promozionale – per cui il messaggio è stato inviato, finalità che è in contrasto con quella prospettata nelle condizioni contrattuali di adesione al social network”, specifica l’Authority.

    Rivolto un ammonimento all’Agenzia

    Rilevato l’illecito, il Garante ha rivolto un ammonimento all’agenzia, invitandola ad adottare idonee misure organizzative.

    L’Autorità ha ritenuto la misura sufficiente e proporzionata, considerando il fatto che si tratta di una piccola impresa, esposta alla crisi economica causata dalla pandemia, che non risultano ulteriori procedimenti a suo carico e che si è trattato di un solo contatto diretto alla reclamante.

    Ma assegnata una sanzione di 5mila euro

    L’agenzia ha comunque dovuto subire una sanzione di 5.000 euro per non aver fornito riscontro alle reiterate richieste di informazioni del Garante, rendendo necessaria la notifica tramite il Nucleo speciale privacy della Guardia di Finanza.

    • TAG
    • Autorità Garante per la protezione dei dati personali
    • condizioni contrattuali del social network
    • finalità commerciali
    • garante privacy
    • LinkedIn
    • social network
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteInfrastrutture, Giovannini “Nel Mezzogiorno oltre metà dei cantieri”
      Articolo successivo Iss, in diminuzione incidenza settimanale a livello nazionale
      uspi

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI QUESTO AUTORE

      Editoria

      GDPR: consultazione pubblica su regole Ue per il calcolo delle sanzioni

      Online

      Garante privacy: primi 5 interventi contro il Revenge porn

      Garante Privacy
      Online

      Garante Privacy, INAIL sanzionata per data breach

      UspiNews

        - Advertisement -

        TOP NEWS by ItalPress

        Quadarella di bronzo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

        TOP NEWS by ItalPress 24 Giugno 2022

        Usa, Corte Suprema abolisce la sentenza sul diritto all’aborto

        TOP NEWS by ItalPress 24 Giugno 2022
        USPI.it
        CHI SIAMO

        Il Notiziario USPI è il periodico di associazione che tratta di editoria. Fondato nel 1964, è iscritto al Registro Stampa del tribunale di Roma al n. 14861/72 e al R.O.C. al n. 1672/91

        Editore: Unione Stampa Periodica Italiana - Viale Battista Bardanzellu, 95 - 00155 ROMA | Direttore: Francesco Saverio Vetere | Direttore Responsabile: Irene Vitale | Direttore editoriale: Sara Cipriani

        USPI associa le testate periodiche italiane, edite o trasmesse con qualunque mezzo, compreso quello digitale, e ha come scopo rappresentare la stampa periodica italiana nella tutela degli interessi professionali, morali e materiali dell'intera categoria.

        Contatti: Tel/Fax 06.4065941 - Tel. 06.4071388 - e-mail: uspi@uspi.it - Cookie Policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale
        Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}
        ALTRE STORIE
        TOP NEWS by ItalPress

        Quadarella di bronzo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

        ItalPress - 24 Giugno 2022 0