Elezioni OdG: voto in modalità mista per Consiglio nazionale e organi regionali

L’Ordine dei Giornalisti si prepara al rinnovo del Consiglio nazionale e degli organi regionali con un’elezione che si svolgerà in modalità mista, sia telematica che in presenza. Il voto si articolerà in più fasi a seconda del raggiungimento del quorum. 

Le date del voto

Le elezioni seguiranno questo calendario:

Prima convocazione

  • Voto telematico: mercoledì 12 marzo e giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
  • Voto in presenza: domenica 16 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Seconda convocazione

Nel caso in cui nella prima convocazione non venga raggiunto il quorum, si procederà con una seconda convocazione.

  • Voto telematico: mercoledì 19 marzo e giovedì 20 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
  • Voto in presenza: domenica 23 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Ballottaggio

Qualora nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza dei voti, si procederà alla votazione di ballottaggio.

  • Voto telematico: mercoledì 2 aprile e giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
  • Voto in presenza: domenica 6 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Come votare

Per il voto telematico si può votare accedendo alla cabina elettorale virtuale, raggiungibile sul sito ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti nelle giornate e negli orari indicati. 

Si accede alla cabina elettorale tramite SPID o CIE e una volta effettuato l’accesso sarà possibile scegliere di votare per gli organi regionali o per il Consiglio nazionale secondo l’ordine prescelto. 

Chi sceglie di votare attraverso la modalità telematica non potrà votare in presenza

Per facilitare il voto, una volta entrati nella cabina elettorale sarà disponibile un video tutorial sulla modalità di voto e sarà consultabile l’elenco degli eleggibili. La durata massima per l’espletamento delle operazioni di voto è pari a 20 minuti, a partire dell’apertura della scheda virtuale, conteggiabili tramite un timer che indica il tempo residuo. 

Per il voto in presenza l’elettore può presentarsi presso i seggi allestiti dagli Ordini regionali e viene ammesso a votare previo accertamento della sua identità da compiersi mediante l’esibizione della tessera professionale o di un documento di identificazione. 

Sono esclusi dall’elettorato attivo i professionisti e i pubblicisti che non sono in regola con il pagamento delle quote dovute all’Ordine, che potranno essere regolarizzate direttamente al seggio tramite PagoPA, POS o contanti. 

Articolo di G.R.D.R