
Lo SNAG, il sindacato nazionale autonomo dei giornalai, chiede all’esecutivo una conferma del bonus edicole.
Renato Russo, presidente SNAG, nei giorni scorsi ha guidato l’appello alle istituzioni: “La battaglia per la salvaguardia delle edicole dovrebbe vedere coinvolti tutti: Governo, Istituzioni, Regioni, Amministrazioni locali ed Editori. E dobbiamo, con l’aiuto di tutti, individuare adeguate forme di sostegno e incentivi, proteggere la rete esistente e riportare le edicole dove oggi non esistono più”. È attuale a tal proposito il caso di Amatrice e gli altri Comuni rietini.
“Il sistema dei bonus – continua Russo – ha prodotto risultati incoraggianti. Nonostante un contesto di mercato nella vendita di giornali negativo, siamo passati da un tasso di chiusure annuo, al netto delle nuove aperture, superiore al 13% nel 2019 a un tasso medio di chiusure inferiore al 5% negli ultimi anni. Con gli adeguati incentivi possiamo sicuramente fermare l’emorragia dei punti vendita e in prospettiva ricominciare magari a crescere”.
Mattarella sostiene la battaglia delle edicole
Nel corso di un recente incontro, il Presidente Mattarella ha sostenuto la battaglia per la salvaguardia delle edicole, e più in generale per l’importanza della stampa locale. Il Capo dello Stato ha voluto sottolineare il valore dell’informazione giornalistica sotto tutti i suoi aspetti.
“Ringrazio, a nome dei rivenditori dei giornali, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole sull’importanza delle edicole. Sono parole che ci incoraggiano e ci rafforzano nella volontà di esercitare quotidianamente un ruolo importante per la società”, ha concluso Russo.