DIE, Contributo copie cartacee vendute nel 2022: elenco beneficiari

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria (DIE) ha fatto sapere tramite il proprio sito che è stato emanato, in data 12 marzo 2025, il decreto del Capo del Dipartimento che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il contributo previsto dall’articolo 3 del D.P.C.M. 10 agosto 2023 e disciplinato dall’articolo 1 del decreto del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 4 luglio 2024. Il contributo in oggetto era previsto nel Fondo straordinario per gli interventi di sostengo all’editoria – anno 2023.

Il Contributo copie cartacee di giornali e periodici vendute nel 2022

Il contributo straordinario prevedeva, per l’anno 2023, un aiuto pari a 10 centesimi di euro per ogni copia cartacea di quotidiani e periodici venduti nel corso dell’anno 2022, anche mediante abbonamento, in edicola o presso punti di vendita non esclusivi.

Inoltre, il contributo non era cumulabile con altre agevolazioni di rimborso delle copie cartacee vendute previste da enti locali, regionali, nazionali o europei.

Il contributo è riconosciuto entro il limite massimo di 60 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa.

Ai sensi dell’articolo 3 del D.P.C.M. 10 agosto 2023, il Contributo era riconosciuto alle imprese editrici di giornali quotidiani e periodici, con almeno 3 giornalisti inquadrati con contratto di lavoro giornalistico a tempo indeterminato.

Erogazione del contributo

I contributi saranno erogati, al netto della ritenuta IRES, mediante accredito sui conti correnti dei beneficiari indicati nelle domande di accesso all’agevolazione.