
Nel periodo 6 – 19 aprile 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici รจ stato pari a 0,93 (range 0,90 – 1,04), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. L’indice di trasmissibilitร basato sui casi con ricovero ospedaliero รจ al di sotto della soglia epidemica e sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. Il tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 3,8% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 28 aprile) vs il 4,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 21 aprile). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 15,6% contro il 15,8%.
Tre regioni sono classificate a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza. Undici Regioni/PPAA sono classificate a rischio moderato; le restanti Regioni/PPAA sono classificate a rischio basso secondo il DM del 30 aprile 2020.
Diciannove regioni/PPAA riportano almeno una singola allerta di resilienza. Quattro regioni/PA riportano molteplici allerte di resilienza
La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attivitร di tracciamento dei contatti รจ stabile. Anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi rimane stabile (40% vs 41%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attivitร di screening (47% vs 47%).
-foto Imagoeconomica-
(ITALPRESS).