
Cosi’ la sua uscita dall’ospedale peloritano si e’ trasformata in una festa con gli applausi di tutto il personale e di una delegazione della direzione aziendale. Ad attenderla, oltre a uno dei figli, anche il direttore generale Giuseppe Laganga, il direttore sanitario Nino Levita ed il cappellano del Policlinico Martino, che le ha regalato un rosario benedetto.
“Dal Covid-19 – spiega Giuseppe Nunnari, direttore del reparto di Malattie infettive – si puo’ guarire anche a cento anni. La signora Concetta ne e’ una dimostrazione, anche se non e’ l’unica paziente di una certa eta’ che siamo riusciti a dimettere. Lei e’ stata particolarmente simpatica con tutti noi e il reparto l’aveva praticamente adottata”.
“Quando e’ arrivata e abbiamo saputo la sua eta’ – aggiunge il coordinatore del Covid Hospital, Antonio Versace – per noi questo ha rappresentato una sfida nella sfida. Oggi e’ una giornata bellissima, perche’ un altro paziente esce dall’ospedale dopo la guarigione e in buone condizioni”.
Nativa di Capizzi, un centro nebroideo della provincia di Messina, la centenaria guarita ha trascorso gran parte della sua vita in Calabria, a Sant’Agata del Bianco. Un anno fa, dopo la scomparsa del marito, era tornata a Messina ed era ospite di una casa di riposo. Tanti i nipoti che, nel frattempo, si sono trasferiti un po’ in tutto il mondo – dall’Australia agli Stati Uniti – e che, in questo particolare giorno, si sono stretti attorno a lei in un abbraccio ideale.
(ITALPRESS).