Comscore, marzo stabile: cresce il tempo speso su internet e social

Aumenta il tempo speso su internet del +9% e impenna di conseguenza il dato medio di social incremental reach, raggiungendo un picco del +72%. Dati tutti in miglioramento secondo le analisi di Comscore, ma che segnano uno shift nelle modalità di fruizione dei contenuti. 

Infatti, la social incremental reach non segnava una percentuale così alta dal luglio 2024 (+70%). Tuttavia nei mesi precedenti ha dimostrato di avere una percentuale costantemente in salita (+52% di gennaio 2025 e +68% di febbraio 2025). 

I social accrescono ancora la loro sfera di influenza. Le news sono lette maggiormente attraverso il canale social, infatti, con un aumento del +3% rispetto all’ultimo dato (visitatori social-only raggiungono il +42%). Mentre i siti web perdono due punti percentuali nel confronto con lo scorso mese. In generale, le audience crescono: il 55% dei Top 100 Media vede un miglioramento dei dati sui visitatori unici. 

La digital audience nel dettaglio

Il podio vede Citynews ancora in prima posizione, incontrastato (31,4 milioni di visitatori unici), e una crescita dell’audience social del +29%. L’audience digital non performa male, con un aumento del +11%. A ruota seguono Fanpage (23,1 milioni) e Giallozafferano (22,8 milioni).

Lo Sport aumenta la sua visibilità, mentre Lifestyle rimane stabile anche dopo la fine del Festival di Sanremo.

Articolo di T.S.