Cloud Next 2025: IA al centro del potenziamento Google 

Diverse novità sono state introdotte durante il Cloud Next 2025, la conferenza annuale di Google Cloud sull’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) nei contesti aziendali.

I principali aggiornamenti riguardano infrastruttura, chip dedicati e nuovi modelli Gemini. Tuttavia, tra le novità spicca Workspace Flows, uno strumento che promette di migliorare l’automazione e la produttività nelle aziende. 

Workspace Flows: automazione intelligente

L’ambiente Workspace si rinnova con una nuova piattaforma per l’automazione dei flussi di lavoro. 

Le funzioni introdotte si basano su Gemini, estendendo dunque l’integrazione dell’IA in Documenti, Gmail, Meet e molte altre applicazioni della Suite. 

In questo modo Google intende fornire soluzioni che possano ridurre il carico di lavoro manuale, aumentando al contempo l’efficienza operativa. Difatti, i Gems (agenti IA personalizzabili) possono leggere documenti, analizzare contenuti, formulare risposte e prendere decisioni operative.

Le nuove funzioni

Google Docs introduce due nuove funzioni: 

  • La generazione di versioni audio dei documenti, unita alla possibilità di creare panoramiche audio dei punti salienti. Utile per la revisione e l’ascolto in mobilità;
  • Lo strumento “Help me refine”, per migliorare tono, chiarezza e struttura dei testi. 

Analogamente, per Google Fogli è previsto l’arrivo della funzione “Help me analyze”. Un assistente AI on-demand, utile nell’analisi dei dati e nella creazione di grafici interattivi. 

Google Vids integrerà la generazione di video IA tramite il modello Veo 2. Ciò darà la possibilità di realizzare video in poco tempo, senza la necessità di ricorrere a software di video editing

Infine, Google Meet viene potenziato con Gemini con funzioni per riepilogare o chiarire i contenuti di una riunione. 

Al momento, le funzionalità sono ancora in fase di rilascio e sono destinate esclusivamente alle aziende.

Articolo di G.R.D.R.