Rapporto di Google sul “diritto all’oblio”: in 3 anni rimosso 1 milione di link
Il rapporto fornisce i dati sul volume di richieste, sugli URL rimossi, sugli utenti che hanno inviato richieste e sui contenuti e gli URL...
In ricordo dei giornalisti Ostellino e Necco
Il cordoglio dell’USPI.
La scorsa settimana, nel volgere di pochi giorni, sono venuti a mancare due famose figure del giornalismo italiano: Piero Ostellino e Luigi...
Deposito legale e Convenzioni USPI, scadenze di marzo 2018
Gli editori interessati su base territoriale.
In base agli accordi sottoscritti dall’USPI con le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze per il “deposito legale”...
Cerchi un rimedio contro le ‘fake news’? Gioca!
I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno ideato un videogame contro le ‘fake news’, che permette al giocatore di simulare le azioni di chi crea...
CIGS in materia di editoria, i limiti di durata massima ripartono dal 2018
I periodi di cassa integrazione guadagni straordinaria autorizzati per qualsiasi causale e conclusi al 31 dicembre 2017, o fruiti prima del 1° gennaio 2018,...
Poste Italiane presenta il piano strategico ‘Deliver 2022’
Consegne anche nel pomeriggio e nel fine settimana e stop alla chiusura degli uffici periferici. Il piano strategico quinquennale ha l’obiettivo di massimizzare il...
Obblighi di comunicazione (entro il 3 aprile p.v.) per gli editori che hanno pubblicato...
L’obbligo sussiste solo per le consultazioni politiche nazionali per l’ elezione della Camera dei deputati e del Senato della repubblica. La norma non si...
“E’ successo a te” di Gianni Dell’Aiuto
Presentazione dell’avv. Francesco Saverio Vetere, Segretario Generale USPI e docente universitario alla Sapienza - Università di Roma.
Si è tenuta, nel pomeriggio del 7 marzo...
Facebook ci ripensa: via l’algoritmo che separa i post personali dalle news
La fine della sperimentazione è stata annunciata da Adam Mosseri. responsabile del News Feed, con un comunicato ufficiale.
Solo il 12 gennaio scorso, Mark Zuckerberg,...
INPS, Circolare sull’esonero contributivo per nuove assunzioni di giovani
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato la Circolare n. 40 del 2 marzo 2018 sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani...