AGCOM: Amazon cresce troppo in Italia nel business della consegna pacchi. Avviata indagine
Con la Delibera n. 255/21/CONS, l’AGCOM avvia una Consultazione sugli obblighi regolamentari nel mercato dei servizi di consegna dei pacchi.
Scadenze ROC, Informativa Economica di Sistema (IES): 30 settembre 2021
I nuovi modelli da compilare sono suddivisi in due serie: “Esercizio” e “Consolidato” (al posto dei vecchi modelli “Base” e “Ridotto”).
Par condicio, amministrative 2021: pubblicate regole per carta stampata e web
Online le Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione.
Copyright, in discussione oggi in Cdm il decreto attuativo
Gli editori potranno utilizzare i criteri stabili da AGCOM per trattare con le piattaforme, senza accordo ci si potrà appellare all'Autorità.
Contrasto odio online, Lasorella: “Direttiva SMAV particolarmente importante”
Inoltre l’Autorità ha avviato “un’indagine relativa ai servizi offerti dalle piattaforme online finalizzata ad approfondire gli effetti”.
Pubblicazione del bilancio d’esercizio sulla testata edita: scadenza 31 agosto 2021
Chi è tenuto a farlo: editori di quotidiani e di periodici, che da almeno un anno hanno alle loro dipendenze non meno di 5 giornalisti.
Rapporto AGCOM 2021: l’effetto più evidente è l’indebolimento dell’industria italiana dei media
Il presidente dell’Autorità, Giacomo Lasorella è stato ricevuto a Montecitorio per esporre le linee principali del consueto Rapporto Annuale.
AGCOM: approvate modifiche al Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore
Le modifiche mirano a impedire la diffusione di opere digitali rese disponibili in violazione del diritto d’autore.
SCADENZE ROC: la Comunicazione Annuale e l’Informativa economica di sistema (IES)
Ricordiamo agli associati le scadenze degli obblighi per gli iscritti al ROC, che quest’anno hanno modalità e scadenze diversificate.
AGCOM, dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni. Andamento negativo editoria
Con riferimento al periodo considerato le copie cartacee complessivamente vendute passano da 50 a 29 milioni con una contrazione del 42%.