
La Commissione europea annuncia l’arrivo di una nuova applicazione, volta a tutelare gli utenti minorenni sui social media verificandone l’età in modo certificato.
App in arrivo
Già da luglio sarà possibile visionare la nuova app lanciata dalla Commissione Ue: si tratta di un sistema per verificare l’età degli utenti sui social media, preservando la privacy e l’autonomia dei minorenni.
L’app chiederebbe agli utenti unicamente di confermare la loro maggiore età, senza ulteriori chiarimenti nel rispetto della loro privacy.
Si tratta di un elemento fondamentale di un’intera strategia dell’Unione, che nasce con lo scopo di tutelare i minorenni in rete. Non solo nei social media ufficiali, quali Facebook o TikTok, ma anche in siti non ufficiali e pornografici, ai quali utenti di minore età accedono spesso e facilmente.
I piani Ue per i social media
Parte di questi piani, proposti per vari Paesi d’Europa, prevederebbe di stabilire un limite minimo d’età per l’accesso ai social media. Ciascuno Stato potrebbe stabilire tale limite in accordo alla propria cultura, affidandosi al parere degli operatori.
È in corso poi, da marzo, un’indagine tra vari siti pornografici, come il celebre Pornhub, per verificare la presenza e l’efficacia dei loro meccanismi di protezione.
La vicepresidente per il digitale della Commissione, Henna Virkunnen, proclama inoltre ancora più “azioni” in arrivo, per assicurare l’applicazione di queste operazioni.
M.F.Z.