"Le nostre pagine web regionali, i nostri canali social saranno messi a disposizione dei sindaci e dei territori per comunicare, oltre che con tutti gli abbonati dell'ANSA, anche con i cittadini".
L'Antitrust chiarisce quanto siano ingiustificati gli ostacoli posti dai Comuni per quanto riguarda l'installazione delle antenne 5G sui proprio territori.
"I mercoledì degli editori" di USPI sono giunti al 9° incontro. Domani, 15 luglio, si parlerà di editoria locale e contributi regionali per il sostegno del settore duramente colpito dall'emergenza sanitaria e lo faremo con la Dott.ssa Rontini, il Dott. Baruffi della Regione Emilia-Romagna e Salvatore Sangermano, editore di PiùNotizie.it.
I giornalisti non hanno mai smesso di esercitare la loro professione durante il lungo periodo di lockdown, esponendosi a rischi importanti, sul campo ma...
PALERMO (ITALPRESS) - "La Polizia è una categoria a rischio contagio, come le altre forze dell'ordine, e noi abbiamo già avuto una massiccia adesione...
ROMA (ITALPRESS) - A dicembre 2020 l'Istat stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione su base mensile per entrambi i...
ROMA (ITALPRESS) - Da Nord a Sud le intense precipitazioni del periodo hanno creato un omogeneo quadro di ripresa idrica con locali criticità idrogeologiche....
ROMA (ITALPRESS) - "Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi...
Nel 2021, 750mila euro alle radioTV locali e 250mila euro alle testate online.
Il Consiglio della Regione Lombardia, in sede di approvazione del collegato alla...