“È ormai improcrastinabile che il Governo prenda atto della fragilità prospettica del progetto di allargamento della platea, così inteso, e che chiarisca, una volta per tutte, le sue reali intenzioni rispetto ad una sopravvivenza di lungo respiro dell’Istituto".
Transizione 4.0, credito d’imposta per spese in pubblicità e servizi digitali, incentivi per turnover generazione e voucher per le famiglie a basso reddito.
L'allargamento della platea oltre ad essere assolutamente non risolutivo, provocherebbe effetti profondamente negativi in termini di orizzonte pensionistico.
La misura consentirebbe di superare le criticità legate al ripristino dell’equilibrio finanziario della gestione previdenziale nel medio-lungo periodo.
FIRENZE (ITALPRESS) - Si è conclusa il 10 dicembre scorso, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, la prima edizione dell'offerta formativa che il Robert F....
ROMA (ITALPRESS) - Imperial Brands, azienda globale di prodotti del tabacco, accessori per fumatori e prodotti di nuova generazione come la sigaretta elettronica myblu,...
Ecco perché la parlamentare ha proposto alla Fondazione Nobel, l’International Fact-Checking Network (Ifcn), una rete composta da decine di media e organizzazioni attive in tutto il mondo.
ROMA (ITALPRESS) - Dare sempre più voce alla Generazione Z: questo l'obiettivo della partnership tra ScuolaZoo, il media brand di riferimento della GenZ e...