Regione Umbria, in cantiere nuovi interventi per le edicole

La crisi dell’editoria e delle edicole continua a stare al centro del dibattito istituzionale. Nella Regione Umbria tale emergenza ha portato al rinvio in Commissione della mozione sul “sostegno alle imprese esercenti la vendita della stampa quotidiana e periodica” per approfondimento.

La mozione, sottoscritta da una delegazione di centro-destra, mira a fornire al più presto una risposta concreta ai punti vendita esclusivi affinché possano rimanere presidi sociali e culturali.

In passato, la chiusura delle edicole nel territorio è stata in parte attenuata dal sostegno concreto della Legge regionale n. 12/2020, un intervento teso a scongiurare le chiusure nelle località marginali a rischio di spopolamento

Ciononostante, la crisi dell’editoria e della rete di vendita continua a generare una significativa contrazione dei posti di lavoro

La mozione punta dunque a rifinanziare immediatamente la L.R. n. 12/2020, come prima azione di contrasto al fenomeno delle chiusure. Estendendo però i possibili beneficiari alle edicole di tutta la Regione, pur con una particolare attenzione ai 59 Comuni più fragili situati nelle aree interne. 

Tale provvedimento rappresenta un ulteriore passo per la riconversione e la diversificazione dei servizi offerti dalle edicole. La Commissione è chiamata a riflettere su delle misure di sostegno multifattoriali, mirate a intervenire su più fronti per garantire un ausilio capillare ed efficace. 

Articolo di G.R.D.R.