PA: introdotta la figura del social media manager

Il 9 maggio 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 69/2025, di conversione del D.L. n. 25/2025, la quale riconosce una nuova figura nella Pubblica Amministrazione (PA): il social media manager. Fino a 20.000 addetti verranno regolarizzati negli uffici pubblici.

Nell’amministrazione italiana arriva il social media manager

L’amministrazione italiana si digitalizza sempre più, ed ora è stato compiuto un altro cruciale passaggio in questo processo: d’ora in poi le PA potranno avvalersi della figura del social media manager.

Tale figura, scelta tra il personale pubblico già in servizio e tra le nuove assunzioni, si occuperà di elaborare le strategie di comunicazione dei social media della PA, e gestirà le sue reti social. 

L’iter per introdurre i social media manager nella PA è stato in preparazione per 10 anni, ad opera dell’impegno sia della Pubblica Amministrazione che della FID, Fondazione Italia Digitale.

La necessità dell’amministrazione

I dati dell’Associazione Nazionale Social Media Manager affermano che in Italia vi sono almeno 73.000 professionisti della comunicazione digitale, di cui più di un terzo lavorano freelance su LinkedIn. Un business fondamentale che dalla Pubblica Amministrazione, la quale non possedeva tale ruolo nella sua struttura, era escluso fino a pochi giorni fa. Per ora si sono serviti unicamente di dipendenti già assunti, formalmente assegnati ad altre mansioni

Si tratta, si spera, di un naturale passo avanti verso la digitalizzazione dell’amministrazione pubblica italiana, che necessiterà di nuovi e più avanzati hardware, per un funzionamento più rapido. 

M.F.Z.