
La somma complessiva non pagata ammonta a oltre 1 miliardo di euro, secondo l’indagine della Procura di Milano. Sembra che le tre Big Tech americane, Meta, X e LinkedIn non abbiano versato l’IVA al Fisco italiano negli periodo compreso tra il 2015 e il 2022.
Mentre LinkedIn e X sono rimaste nel silenzio, Meta si è detta collaborativa “con le autorità sui nostri obblighi ai sensi della legislazione Ue e locale”. Tuttavia rimane “fortemente in disaccordo con l’idea che l’accesso da parte degli utenti alle piattaforme online debba essere soggetto al pagamento dell’IVA”.
L’IVA italiana non pagata crea un precedente europeo
Anche una semplice registrazione a una piattaforma social deve essere sottoposta a regime di IVA. Così è stato stabilito dalla Direttiva Ue 2006/112/CE. Infatti, lo scambio di dati che avviene al momento della registrazione è un servizio, ossia una transazione tassabile. Da questa base partiva l’indagine della Procura di Milano, che ha accusato le tre aziende di mancato versamento di IVA.
Tuttavia, l’avviso di accertamento fiscale inviato alle Big Tech riguarda solo il biennio 2015-2016, in quanto la prescrizione (stabilita a 10 anni) è prossima, facendo cadere le accuse.
Non è la prima volta che Meta finisce nel mirino fiscale. Già nel 2023 la società era stata indagata per evasione e ora la somma richiesta dal Fisco è pari a 887,6 milioni di euro. Le altre due multe, pur essendo ingenti, sono più contenute rispetto alla maxi-pena di Meta: 140 milioni per LinkedIn e poco più di 12 milioni per X.
Le società avranno a loro disposizione 60 giorni di tempo per preparare la loro difesa in tribunale e presentare appello. Già Google e Airbnb avevano avviato un procedimento giudiziario trovando infine un accordo con l’Agenzia delle Entrate.
L’IVA è regolata dall’Unione europea ed è un’imposta armonizzata in tutti i Paesi Ue. Tuttavia questa indagine costituisce un precedente applicabile a tutte le aziende europee che forniscono servizi gratuiti basati sull’accettazione dei cookie di profilazione.
Articolo di T.S.