
“A questo inconveniente – aggiunge – ovvieremo trovando le forme e i modi per valorizzare il patrimonio di competenze ed esperienze dei portavoce. Non è facile accettare questa regola che va contro la natura umana. E’ difficile mantenere la parola data e seguire un percorso di coerenza. E, tuttavia, quando persone che hanno avuto tutto dal Movimento e sono arrivate dove sono grazie ai principi e alle regole del Movimento – diventando ministri, capigruppo, sottosegretari – decidono di rinnegare tutto questo, potrebbero agire quantomeno con discrezione. Ci risparmino i tentativi di nobilitare questi loro mutamenti di rotta. Ci risparmino le lacrime di coccodrillo, le giustificazioni ipocrite, le prediche farisaiche. Che vadano liberi, in pace, a cercarsi una nuova collocazione. Ma non ci rompano le scatole”, conclude Conte.
(ITALPRESS).
-foto agenzia fotogramma.it-