Le Monde firma con Perplexity: strumenti IA al servizio dei lettori

Il quotidiano francese Le Monde, già protagonista di un accordo con OpenAI, ha firmato un accordo con Perplexity, start-up americana nel campo dell’Intelligenza Artificiale. La partnership non punta ad addestrare modelli IA con i contenuti giornalistici, ma a fornire risposte alle domande degli utenti.

Perplexity, nata nel 2022 a San Francisco, propone un “motore di ricerca avanzato”, anche chiamato “motore di risposta”. Al contrario di un normale motore di ricerca che fornisce link, Perplexity utilizza modelli linguistici avanzati per fornire risposte personalizzate e complete di link alle fonti.

IA nel giornalismo: un trend sempre più in crescita

Le Monde non è l’unico grande giornale che sta integrando l’Intelligenza Artificiale. Anche quotidiani come Der Spiegel, El Paìs e il Time hanno siglato accordi con Perplexity. Accordi che permetteranno agli utenti dell’IA di trovare risposte nei contenuti editoriali, in questo caso, di Le Monde, avvicinare nuovi lettori e creare un’esperienza di ricerca innovativa. L’obiettivo è garantire più guadagno al giornale in termini di visualizzazioni sui suoi articoli e la tutela dei contenuti nell’ottica di un’intesa non esclusiva.

È interesse della testata tenersi aperte quante più strade possibili, facendo attenzione anche a come i players istituzionali europei avranno intenzione di garantire il rispetto del copyright. Proprio sul copyright si chiude la dichiarazione del giornale francese, il quale afferma che sarebbe naturale e virtuoso per gli attori europei, nati nel continente che ha fondato il diritto d’autore, imbracciare questo tipo di logica essenziale per l’economia del settore giornalistico.

Articolo di L.C.