Italia e internet: mercato dominato da 6 piattaforme 

L’Italia è sempre più connessa: ormai 9 cittadini su 10 usano piattaforme online e 6 di queste ultime, in particolare, dominano il mercato e gli schermi. 

L’Italia su Internet: quali piattaforme dominano?

Ogni anno, il report Digital 2025 di We Are Social e Meltwater riassume i dati relativi all’Italia sull’uso dei media, della rete e del commercio su internet. Le informazioni che ne emergono mostrano un Paese connesso quasi del tutto. 

42 milioni di italiani sono collegati alle piattaforme internet, più del 70% della popolazione. L’uso più diffuso per tali piattaforme è per informarsi (il 47%). Segue lo svago puro, che copre il 46% e, seppur decrescente, il contatto con le persone care, che copre il 43%. 

Le piattaforme social più amate

Tra le piattaforme social, 6 sono le più utilizzate. Il 90% degli italiani utilizza WhatsApp e se ne serve per comunicare regolarmente. Tiene duro Facebook, ancora utilizzato dal 75% degli italiani, anche se sta calando; anche Instagram è usato dal 75% degli utenti. Completano la triade Messenger, che arriva al 48%, il 44% di TikTok – che pure è salito del 3% dall’anno passato – e YouTube

Nel materiale visivo la fanno da padrone i video musicali, favoriti dal 43% degli utenti; seguono i podcast, che accompagnano il 18% del pubblico. Il 45% degli utenti si serve invece della rete per fare shopping

Non va sottovalutato l’apporto della pubblicità digitale, che costituisce il 57% degli investimenti in ambito digitale. 

Notevole inoltre che l’Italia, essendo connessa per più del 70%, vive nella rete più della media mondiale, pari al 68% della popolazione. 

M.F.Z.