
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP), con la collaborazione del progetto europeo ARC II, ha annunciato la disponibilità del tool virtuale Olivia, un’assistente virtuale per le piccole e medie imprese (PMI) in ambito del GDPR.
ARC II vuole fornire con questo progetto dei workshop in Italia e Croazia per risolvere problemi specifici delle PMI, sensibilizzare sui contenuti media sul trattamento di dati e privacy. Per riuscire in questo, ha reso disponibile il suo primo strumento di assistenza virtuale con caratteristiche e competenze specifiche.
Il nome esteso dello strumento Olivia è “general data protection regulation on Virtual Assistant” ed è stato ideato per offrire formazione e dare consapevolezza ai lavoratori delle PMI sul tema della regolamentazione europea sulla protezione dei dati n. 2016/679 (GDPR, General Data Protection Regulation).
Olivia può essere occasione per le PMI di conoscere non solo le regole e i limiti del GDPR per la propria azienda, ma soprattutto anche i responsabili e i titolari del trattamento dei dati del settore pubblico.
La struttura del lavoro di Olivia
L’assistente virtuale sarà in grado di dare indicazioni su diversi moduli, fornendo nozioni base sul GDPR europeo, sulle basi giuridiche del trattamento dati e i principi a cui si ispirano. Ma non solo. Anche le nuove normative sui cookie o le condizioni dei sistemi di sorveglianza sul luogo di lavoro saranno materia del tool Olivia.
Saranno inoltre disponibili dei questionari che consente di verificare la conformità delle aziende alla disciplina sulla privacy e che sia in regola con l’agenda normativa. In particolare, potrebbe essere utile per tutte le PMI consultare i modelli di documentazione proposti da Olivia riguardanti la valutazione d’impatto sulla protezione dati (Dpia) e la valutazione del legittimo interesse. Non a caso, questi argomenti in ambito di valutazione dei rischi e la proporzionalità del trattamento, sono la base giuridica più complessa riguardante il GDPR.
Oltre ai moduli e ai questionari, Olivia metterà a disposizione degli utenti 10 seminari registrati in ambito ARC II con le relative presentazione effettuate dai relatori. L’assistente virtuale Olivia è gratuito e disponibile in italiano, inglese e croato.
Articolo di T.S.