
Intervistato da Adg Informa, il presidente del Consiglio Nazionale dellāOrdine dei Giornalisti, Carlo Verna, evidenzia che dopo lāapprovazione del regolamento per il voto elettronico, avvenuta in tempi rapidissimi, ora la palla passa ad Invitalia a cui sarĆ affidata la gara dāappalto per la scelta della piattaforma che renderĆ possibile il voto on line.Ā
āTutta lāattivitĆ che potevo e dovevo svolgere io, lāho svolta in tempi brevi, 36 giorni contro i 60 a disposizione. E lāho fatto alla luce del sole con il massimo della condivisione con i miei colleghiā, ha premesso Verna.
āLa prossima settimana consegniamo ad Invitalia il capitolato per la gara dāappalto del voto elettronico. Un capitolato che ci hanno richiesto e che stiamo facendo preparare dalla Casagit. Poi sarĆ Invitalia, con i propri tempi, ad affidare alla societĆ prescelta il compito di organizzare il voto elettronicoā.
Appena la macchina organizzativa sarĆ pronta, si procederĆ con le elezioni: āSemplice, verificato e collaudato il tutto, si indicono le elezioni, con 40 giorni dāanticipoā.Ā
Nella remota possibilitĆ che si possa effettivamente svolgere le elezioni in modalitĆ mista, Verna fa sapere che la gestione delle date potrebbe essereĀ āpresumibilmente un mercoledƬ e giovedƬ, 10 ore al giorno, il voto telematico. E la domenica successiva il voto in presenza presso i seggi che resteranno aperti per otto oreā.Ā Ma tuttoĀ āin primavera, non prima di Pasqua. Tutto dipende dai tempi della centrale pubblica di committenzaā, ha concluso il presidente dellāOrdine.Ā
Ricordiamo che il voto ĆØ necessario per rinnovare i vertici degli Ordini regionali e di quello nazionale per il triennio 2020/23. Sono 107 mila i giornalisti che attendono da mesi di esprimere la propria preferenza, con voto in presenza o telematico.Ā
Dopo vari rinvii, lāok al regolamento del voto telematico da parte del ministero della Giustizia ĆØ arrivato il 24 dicembre 2020 ed ĆØ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale il 15 gennaio 2021.Ā
Ora, quindi, ĆØ quasi tutto pronto.Ā