Ue e social: importanti per le persone ma rispettino regole
"Il nostro compito è quello di garantire che i diritti dei cittadini europei siano rispettati e che la nostra legislazione venga seguita”.
Fact checking in USA: Meta si sposta sulla linea di X
“Faremo a meno dei fact-checker e li sostituiremo con note". Questa la decisione di Meta che si scaglia contro Ue e Biden.
L’Unione europea latita nei servizi digitali: cosa gli manca?
Una burocrazia soffocante limita il potenziale tecnologico dell'Unione europea, soprattutto le piccole imprese fondamentali.
Arriva EUSP, il nuovo motore di ricerca made in Europe
Il progetto di EUSP nasce dalla volontà di offrire ai cittadini europei un motore di ricerca completamente progettato nell’Ue.
AI Act: Ue pubblica la prima bozza del Codice di condotta
Il Codice di condotta ha il compito di regolamentare l’uso delle GPAI, per far sì che sia il più responsabile possibile.
Ue, Big Tech e IA: necessità di nuove regole
Henna Virkkunen spiega che non ci sono dubbi in Ue sulla decisione di adottare misure rigide contro le Big Tech.
AI Act e copyright: la lettera alle istituzioni Ue che chiede più tutela
Le industrie creative non si scagliano contro l'IA ma scrivono una lettera all'Ue per perfezionare il problema copyright e lo sviluppo tech.
Digi-inclusion, firmata Dichiarazione diritti digitali per abbattere gap
"I partner della rete Digi-inclusion hanno un anno di lavoro davanti a sé per completare" i piani d’azione per innescare l’inclusione digitale
Creative Europe: 5 mln per progetti di traduzione opere letterarie
Il bando intende sviluppare la circolazione di lavori letterari in Europa mettendo a disposizione 5 milioni per progetti di varie dimensioni.
Snapchat, TikTok, YouTube: algoritmi sotto processo in Ue
La Commissione Ue attende dichiarazioni, entro il 15 novembre, da Snapchat, TikTok e YouTube in relazione all'uso dei loro algoritmi.