
“L’educazione finanziaria e la diffusione di una cultura economica di base è una componente fondamentale per il futuro benessere delle famiglie e per la crescita sostenibile della nostra società. Abbiamo aderito a FEduF, autorevolmente presieduta da Stefano Lucchini, perchè riteniamo strategico favorire azioni che supportino la diffusione della consapevolezza sulle tematiche finanziarie soprattutto tra i giovani a cui rivolgeremo le prime iniziative all’interno di questa importante partnership” ha dichiarato Francesco Maiolini, Amministratore Delegato di Banca del Fucino. “Grazie all’impegno con le banche attive sul territorio come Banca del Fucino riusciamo a contribuire concretamente a un processo graduale di diffusione dell’ educazione finanziaria nelle scuole, proponendo agli insegnanti l’inserimento di competenze di cittadinanza economica – commenta Giovanna Boggio Robutti, DG di FEduF – con l’obiettivo di generare un incremento di conoscenze e competenze e stimolando l’acquisizione di valori di responsabilità e sostenibilità nella relazione con il denaro”.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Banca del Fucino