Lo scopo è quello di costituire una rete di Case delle Tecnologie, da nord a sud del Paese, con l'obiettivo di offrire spazi fisici a trazione digitale per Pmi e start-up.
Il divario in questione “pesa sulla nostra società”, ecco perché “c’è ancora molto da fare per ottenere una vera parità di genere e garantire eque opportunità per tutti".
Lo scopo è quello di diventare un punto di riferimento europeo per il networking internazionale e interdisciplinare nella conservazione del patrimonio culturale.
“È ormai improcrastinabile che il Governo prenda atto della fragilità prospettica del progetto di allargamento della platea, così inteso, e che chiarisca, una volta per tutte, le sue reali intenzioni rispetto ad una sopravvivenza di lungo respiro dell’Istituto".
Transizione 4.0, credito d’imposta per spese in pubblicità e servizi digitali, incentivi per turnover generazione e voucher per le famiglie a basso reddito.
Poste Italiane rileverà il 40% di BNL finance, società specializzata nella cessione del quinto.
Poste Italiane SpA e BNL Gruppo BNP Paribas hanno siglato...
ROMA (ITALPRESS) - Superata la soglia del milione il numero dei vaccini anti-Covid somministrati in Italia. Il dato, contenuto nel report reso noto dal...