L’ultimo aggiornamento di Meta is chiama Video Seal. È una filigrana che permetterà di riconoscere i video realizzati con l’Intelligenza Artificiale (IA).
Video Seal, la filigrana che riconosce l’IA
In un ambiente mediatico dove il fotorealismo e il potenziale delle IA evolve di giorno in giorno, si rendono necessari sistemi, misure e programmi in grado di riconoscere questa tecnica e identificarla come tale.
Una delle ultime in arrivo, promossa da Meta, si chiama Video Seal. Sarà applicato ai canali social di Meta, Facebook e Instagram, e farà uso di un sistema di watermarking, cioè di una filigrana digitale, applicata al filmato preso in esame. Come indica anche il nome, tradotto letteralmente “sigillo video”.
Il funzionamento del sistema
Il sistema permetterà inoltre di etichettare e identificare i video IA tramite commenti e messaggi nascosti, che renderanno più facile l’accesso alla fonte del contenuto. Video Seal sarà un software libero a cui avranno libero accesso tutti gli sviluppatori.
In un post ufficiale, Meta presenta Video Seal come “un modello rivoluzionario e open source per il watermarking dei video”. Il watermark è descritto come “resiliente”, in grado di superare anche gli effetti di distorsione del contenuto come lo schermo rovesciato e la sfocatura.
Meta ha anche lanciato un nuovo modello di IA generativa, Motivo, indirizzato per ora solo allo spazio del metaverso.
M.F.Z.