Durante la conferenza AWS re:Invent, tenutasi a Las Vegas, Amazon ha annunciato il lancio di Nova, una nuova generazione di modelli di Intelligenza Artificiale (IA) fondativi.
Inoltre, è stato esposto il progetto per la realizzazione del più grande cluster computazionale IA mai costruito. La società di Jeff Bezos punta a consolidare la propria posizione tra i leader globali del settore.
Le capacità dei modelli Nova
Secondo Rohit Prasad, vicepresidente di Amazon Artificial General Intelligence, Nova rappresenta una risposta concreta alle sfide che gli sviluppatori affrontano nella creazione di applicazioni basate sull’AI generativa.
I modelli Nova, disponibili tramite la piattaforma Amazon Bedrock, sono stati progettati per offrire capacità avanzate e costi competitivi, rispondendo alle esigenze di aziende di ogni dimensione e settore. Si dividono in due grandi categorie:
- 1. 4 Modelli di comprensione che analizzano testi, immagini e video, generando contenuti testuali;
- 2. 2 Modelli di generazione creativa che si occupano di creare contenuti visivi e video di alta qualità.
Contestualmente è stato annunciato che nel 2025 arriveranno altri due modelli innovativi per la traduzione vocale e per l’elaborazione di testi, immagini, audio e video.
Il cluster dei record
Successivamente, Amazon ha rivelato un ambizioso progetto per costruire, in collaborazione con Anthropic, il più grande cluster computazionale IA mai realizzato.
Il sistema garantirà una capacità di elaborazione senza precedenti, consentendo lo sviluppo di modelli di IA sempre più avanzati.
Modelli di IA più responsabili
Amazon ha evidenziato il proprio impegno verso un’IA responsabile, introducendo strumenti come watermark digitali per identificare contenuti generati dai modelli e funzionalità di moderazione integrate.
In aggiunta, le Service Cards della società forniscono trasparenza sulle capacità e sui limiti dei modelli, promuovendo un utilizzo etico.
Articolo di D.C.G.